Contratti di Locazione

“Possiamo seguire per voi la gestione completa dei vostri contratti di locazione oltre alla sola registrazione”

La registrazione dei contratti di locazione a uso abitativo:

Registrare un contratto di locazione è oggi molto semplice. Non è più necessario recarsi agli sportelli degli uffici dell’Agenzia delle Entrate, né in banca o in un ufficio postale per il pagamento delle imposte dovute.

Possiamo farlo noi per vostro conto. In qualità di intermediario abilitato dall’Agenzia delle Entrate, con vostra delega, possiamo provvedere sia alla registrazione che al pagamento delle relative imposte di bollo e di registro.

Inoltre, registrare un contratto di locazione è vantaggioso, sia perché obbliga entrambe le parti al rispetto degli impegni assunti, sia perché sono riconosciuti considerevoli benefici fiscali a favore dei proprietari e degli inquilini. Tenere conto che: «I contratti di locazione, o che comunque costituiscono diritti relativi di godimento, di unità immobiliari ovvero di loro porzioni, comunque stipulati, sono nulli se, ricorrendone i presupposti, non sono registrati» (articolo 1, comma 346, della legge 311/2004).

L’Agenzia delle Entrate ha emanato, a inizio 2014, un importante provvedimento riguardante:

Pensiamo noi anche agli Adempimenti successivi, vale a dire Proroghe, Cessioni, Risoluzioni, evitandovi di perdere tempo presso gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate. Sempre provvedendo anche all’eventuale pagamento delle imposte, evitandovi di perdere tempo presso gli Uffici postali o bancari.

Importante: Ricordarsi che se anche se il contratto prevede il rinnovo automatico alla scadenza dei 3 o 4 anni questo deve essere comunque, obbligatoriamente, comunicato all’Agenzia delle Entrate mediante Registrazione dell’adempimento successivo di Proroga.

Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?